McDonald’s effettuerà migliaia di nuove assunzioni in Italia entro il 2022.
La nota azienda della ristorazione veloce potenzierà l’organico inserendo 5000 nuovi addetti nei fast food già operativi e in quelli di prossima apertura sul territorio nazionale.
Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro McDonald’s da coprire e come candidarsi.
MCDONALD’S ASSUNZIONI ENTRO IL 2022
Il colosso americano del fast food sta portando avanti un imponente programma di crescita sul territorio nazionale, che prevede l’inserimento di nuove risorse e l’apertura di nuovi locali entro l’anno. Nel dettaglio, il piano di sviluppo 2022 di McDonald’s mira, entro fine anno, a realizzare ben 5000 assunzioni di nuovo personale da impiegare nei ristoranti e ad ampliare la rete commerciale con l’avvio di molti nuovi fast food.
La selezione dei nuovi addetti alla ristorazione McDonald’s è già in corso in diverse città italiane e i nuovi inserimenti riguardano siano ristoranti già operativi che locali che verranno aperti nei prossimi mesi. In totale, sono circa 40 i nuovi fast food attesi nel 2022 e le nuove aperture rientrano nel più ampio obiettivo aziendale di arrivare ad aprire, in Italia, 200 nuovi ristoranti entro il 2025.
Le nuove risorse che verranno selezionate andranno ad aggiungersi ai 27.000 lavoratori che il Gruppo già impiega nei circa 640 ristoranti distribuiti a livello nazionale. I numerosi posti di lavoro che McDonald’s offre prevedono contratti stabili e orari di lavoro flessibili nella maggioranza dei casi. Inoltre, tra i dipendenti dell’azienda prevalgono i giovani con meno di 29 anni e ampio spazio è riservato alle donne, impiegate anche in qualità di store manager.
PROFILI CERCATI
Le assunzioni McDonald’s in arrivo riguardano, in prevalenza, risorse da inserire come addetti alla ristorazione – crew. Questa posizione prevede lo svolgimento di mansioni di sala e di cucina. Gli operatori selezionati si occuperanno, pertanto, di accogliere e aiutare i clienti nella scelta di panini e menu, e di preparare i cibi e le bibite da consegnare agli acquirenti.
Il ruolo di addetto alla ristorazione è generalmente riservato a candidati diplomati, in possesso di buone doti relazionali e orientamento al cliente e al lavoro di squadra. In prevalenza, i posti di lavoro da coprire nei fast food McDonald’s prevedono inserimento con orario part time.
CONDIZIONI DI LAVORO
Circa il 90% dei lavoratori McDonald’s è impiegato con contratto stabile e sono previste reali possibilità di carriera per i dipendenti. Molte risorse assunte dall’azienda, infatti, riescono a raggiungere la posizione di Direttore del punto vendita nell’arco di 3 anni. La società, inoltre, riserva particolare attenzione alla crescita del personale, offrendo formazione continua e programmi specifici. Tra questi, anche Archways To Opportunity che, grazie ad un investimento triennale da 1,5 milioni di euro, prevede l’assegnazione di borse di studio per corsi universitari e di lingua, riconosciute al personale anche in base all’anzianità lavorativa maturata in azienda.
IL GRUPPO
McDonald’s, ricordiamo, è un’azienda statunitense attiva nel settore della ristorazione fast food dagli anni ’30. In Italia è approdata nel 1986 con l’apertura del primo locale a Roma, in Piazza di Spagna. Oggi, a livello nazionale, il Gruppo americano gestisce una rete composta da circa 640 ristoranti, gestiti nel 90% dei casi con formula franchising. Al momento, McDonald’s impiega nel nostro paese 27.000 dipendenti, di cui più del 60% sono donne.
CANDIDATURE
Gli interessati alle prossime assunzioni McDonald’s possono visitare la sezione dedicata alle carriere (Lavora con noi) presente sul sito web aziendale. Da qui è possibile prendere visione delle attuali posizioni aperte nei fast food McDonald’s e candidarsi, compilando l’apposito form online per l’inoltro del cv.