Vi piacerebbe lavorare con LIDL? Sono numerose le opportunità di lavoro presso l’azienda leader della GDO.
Sono diverse le selezioni in corso per assunzioni nei supermercati, in sede e nei centri logistici. Ecco come candidarsi alle offerte di lavoro Lidl, pubblicate sul portale Lavora con noi dell’azienda. Vi diamo anche alcuni consigli utili sull’ambiente lavorativo e le carriere.
IL GRUPPO
LIDL Stiftung & Co KG è un’azienda tedesca tra le maggiori attive nel settore della GDO – Grande Distribuzione Organizzata. Fa parte del gruppo multinazionale Schwarz, leader in Europa nel settore della vendita al dettaglio di prodotti alimentari. Fondata nel 1930, la compagnia è presente oggi con una catena di discount che vanta più di 12.900 punti vendita distribuiti in vari Paesi del mondo. Conta 500mila dipendenti. Il brand è particolarmente attivo anche nel nostro Paese con Lidl Italia Srl. La società italiana del Gruppo è presente con più di 700 discount e oltre 20.000 collaboratori.
PIANO DI ESPANSIONE IN ITALIA
Lidl Italia ha annunciato un importante piano di espansione sul territorio nazionale per incrementare la rete dei punti vendita e potenziare la rete logistica. Entro il 2024 il Gruppo intende avviare 150 nuovi negozi, con l’obiettivo di arrivare a 1000 nuove aperture entro il 2030. Il programma di crescita prevede anche un importante incremento dell’organico entro il prossimo triennio, con il reclutamento di 6 mila nuove risorse.
LIDL OFFERTE DI LAVORO
LIDL Italia offre interessanti opportunità di lavoro nelle aree Vendite, Logistica e Direzione Regionale. Oppure nei settori Amministrazione, Risorse Umane, Revisione, IT e Acquisti. Si ricerca personale per assunzioni in Lombardia, Sicilia, Sardegna, Veneto, Umbria, Abruzzo, Piemonte, Emilia Romagna e Lazio. E in Campania, Puglia, Friuli Venezia Giulia, Calabria, Trentino Alto Adige, Liguria, Toscana e Marche.
La ricerca è rivolta generalmente a laureati, diplomati e studenti. Si cercano persone con e senza esperienza, in base al ruolo, con buone competenze informatiche. I candidati selezionati potranno lavorare nei negozi e in sede ad Arcole (Verona). Ecco un elenco delle ricerche in corso in questo periodo:
ASSUNZIONI IN SEDE, NELLE DIREZIONI REGIONALI E NEI CENTRI LOGISTICI
SEDE DI ARCOLE (Verona)
- Assistente di Direzione;
- Assistente Responsabile Contabilità e Bilancio;
- Back Office Amministrativo;
- Buyer – Prodotti di marca Food;
- Buyer Food;
- Collaboratore Contabilità Fornitori;
- Collaboratore Employee Engagement & Wellbeing;
- Collaboratore Finance – area Payments;
- Collaboratore Rilevamento Prezzi;
- Collaboratore Ufficio Fiscale;
- Collaboratore Ufficio Logistica Uscita Merce;
- Content Specialist;
- Facility Manager;
- Facility Specialist;
- IT-SAP WM Specialist;
- Junior Buyer;
- Junior Construction Project Manager;
- Junior IT Specialist;
- Junior Project Manager Etichettature con tedesco;
- Mulettista retrattilista e conteggiatore merce;
- Preparatore Merce;
- Preparatore Merce – appartenente alle categorie protette (Legge 68/99);
- Real Estate Project Manager;
- Sales Analyst;
- Specialista Cablaggi IT;
- Specialista Internazionale Processi di Riordino;
- Tecnico Recycling;
- Traduttore Labeling & Regulatory;
- Training and Development Specialist.
ALTRE SEDI
- Apprendista Preparatore Merce part-time – Biandrate (Novara), Sesto al Reghena (Pordenone);
- Area Manager – Anagni (Frosinone), Massa Lombarda (Ravenna), Biandrate (Novara), Somaglia (Lodi), Misterbianco (Catania), Pontedera (Pisa), Sesto al Reghena (Pordenone);
- Collaboratore Ufficio Amministrazione / Controlling Direzione Regionale – Massa Lombarda (Ravenna);
- Collaboratore Ufficio Personale Direzione Regionale – Massa Lombarda (Ravenna);
- Construction Manager – Biandrate (Novara), Caserta;
- Facility Manager – Biandrate (Novara);
- HR Legal Specialist Sede Regionale – Volpiano (Torino);
- HR Manager – Amministrazione del Personale, Legal HR e Reporting – Massa Lombarda (Ravenna), Sesto al Reghena (Pordenone);
- Mulettista retrattilista e conteggiatore merce – Somaglia (Lodi);
- Operatore di Filiale part-time appartenente alle categorie protette (Legge 68/99) – San Giuliano Milanese (MI), Susa (Torino);
- Preparatore Merce – Carmagnola (Torino), Biandrate (Novara), Massa Lombarda (Ravenna), Pontedera (Pisa);
- Preparatore Merce part-time appartenente alle categorie protette (Legge 68/99) – Biandrate (Novara);
- Preparatore Merce part-time Cella Surgelati – Massa Lombarda (Ravenna);
- Preparatore Merce per Turni notturni – Massa Lombarda (Ravenna);
- Preparatore Merce Specializzato – Somaglia (Lodi)
- Real Estate Development Manager – Anagni (Frosinone), Pontedera (Pisa);
- Real Estate Specialist – Somaglia (Lodi), Molfetta (Bari);
FIGURE CHE LAVORANO NEI PUNTI VENDITA
- Addetti Vendite part time – Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Emilia Romagna, Campania, Sardegna;
- Addetto Vendite a chiamata – Trentino Alto Adige, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Toscana, Piemonte, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Campania;
- Addetti Vendite part time 8 ore domenicali – Veneto, Trentino Alto Adige, Piemonte, Toscana, Liguria, Emilia Romagna, Valle d’Aosta, Abruzzo, Puglia, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Lazio;
- Addetti Vendite categorie protette – Toscana, Veneto, Sicilia, Lazio, Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna;
- Apprendisti Addetti Vendite – Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Piemonte, Toscana, Marche, Liguria, Campania, Sardegna;
- Assistant Store Manager /Commessi Specializzati – Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Emilia Romagna, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Marche, Abruzzo;
- Operatori di Filiale – Emilia Romagna, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Liguria, Marche, Sicilia, Campagna, Lazio, Abruzzo;
- Operatore di Filiale part-time appartenente alle categorie protette – Piemonte, Lazio, Lombardia;
- Store Manager – Liguria, Campania, Toscana, Piemonte, Lombardia, Umbria.
RECRUITING DAY – ASSUNZIONI NEI CENTRI LOGISTICI E NEI NEGOZI
Lidl organizza periodicamente giornate di selezione per reclutare personale da assumere presso vari negozi, anche in vista di nuove aperture. Le selezioni sono rivolte, prevalentemente, ai seguenti profili: Assistant Store Manager, Addetto Vendite, Addetto Vendite domenicale, Apprendista Addetto Vendite, Operatore di Filiale. Per conoscere i prossimi appuntamenti in programma potete visitare questa pagina. Vi ricordiamo, inoltre, che durante l’anno il Gruppo organizza anche altri eventi per il reclutamento di personale da assumere nei centri logistici.
OPPORTUNITÀ PER GIOVANI NEOLAUREATI, DIPLOMATI E STUDENTI
Lidl offre interessanti programmi di inserimento, formazione e lavoro a neolaureati e giovani talenti interessati ad intraprendere una carriera in ambito retail. Ecco i progetti disponibili:
GENERAZIONE TALENTI
Si ricercano neolaureati con ottima padronanza della lingua inglese. Le risorse saranno inserite in vari percorsi formativi della durata di 12 mesi. L’azienda offrirà ai partecipanti anche formazione tecnica nelle vendite e corsi di soft skills. L’inserimento avverrà con iniziale contratto a tempo determinato, della durata di un anno, con concrete possibilità di assunzione definitiva in azienda. Per maggiori informazioni vi rimandiamo al nostro articolo di approfondimento riguardo il LIDL Graduate Program.
GRADUATE PROGRAM JUNIOR BUYER
Periodicamente il Gruppo seleziona laureati in materie economiche, con ottima conoscenza della lingua tedesca e della lingua inglese, ed esperienza, anche breve, in ambito Acquisti e / o Vendite. Potranno partecipare ad un programma formativo, mediante training on the job, della durata di un anno, che si svolgerà presso la sede di Arcole.
REAL ESTATE SPECIALIST
Un percorso formativo di 12 mesi nei campi Real Estate Development, Construction e Facility Management, che consente la job rotation in uno delle Sedi Regionali Real Estate & Property, affiancando i colleghi professionisti e gestendo progetti in autonomia. Possono candidarsi all’iniziativa i laureati ad indirizzo tecnico (Architettura, Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale, Ingegneria Civile o Edile) o economico gestionale (Economia o Ingegneria Gestionale). Sarà considerato requisiti preferenziale una precedente breve esperienza anche di stage in ambito tecnico – gestionale.
JUNIOR BUYER
Un percorso formativo retribuito che prevede un contratto a tempo determinato di 12 mesi. Si rivolge a chi ha concluso un brillante percorso di studi e vuole mettere in pratica le sue conoscenze con un’esperienza di formazione sul campo. Il Junior Buyer lavora in affiancamento ai Senior Buyer dell’ufficio acquisti presso la sede centrale di Arcole.
INTERNATIONAL TRAINEE
Durante l’anno Lidl cerca anche laureati in Architettura o Ingegneria Edile / Civile, in possesso della padronanza della lingua inglese e di una buona conoscenza del tedesco. Gli stessi saranno assunti nell’ambito di un progetto formativo retribuito, in area Immobiliare, che si svolge parte in Italia e parte in Germania. Il percorso dura 12 mesi. Le attività formative sono articolate in 3 fasi e comprendono un periodo di permanenza all’estero, presso l’headquarter di Neckarsulm.
APPRENDISTATO
Vi ricordiamo che il Gruppo seleziona, periodicamente, anche neodiplomati di età compresa tra i 18 e i 29 anni che non abbiano nessuna esperienza nella GDO. I candidati ideali, oltre ad aver conseguito il diploma di scuola media superiore, sono predisposti ai rapporti interpersonali, orientati al cliente e sono predisposti a lavorare in team. Ai giovani sono proposti due percorsi, uno dedicato agli Addetti Vendita e uno ai Preparatori Merce, e saranno assunti con un contratto di apprendistato.
RECRUITMENT DAY
Durante tutto l’anno Lidl partecipa ad eventi e career day presso università. Durante queste iniziative i candidati hanno la possibilità di conoscere direttamente i responsabili delle Risorse Umane. Possono, inoltre, candidarsi alle posizioni aperte. Periodicamente vengono organizzate anche giornate di selezione (Assessment Center). Sono dedicate a giovani con formazione universitaria, in possesso di 1 o 2 anni di esperienza e di una eccellente conoscenza della lingua tedesca. Gli stessi possono essere inseriti in un percorso di formazione e lavoro presso l’azienda tedesca.
AMBIENTE DI LAVORO
Lavorare in LIDL significa entrare a far parte di un brand che offre la possibilità anche a giovani senza esperienza, laureati e neolaureati, di confrontarsi con nuove sfide lavorative. E che offre reali opportunità di carriera anche per professionisti esperti in vari ambiti. L’azienda GDO offre inoltre, a chi desidera fare esperienze di lavoro di respiro internazionale, possibilità di impiego all’estero. Sia presso la sede di Neckarsulm, in Germania, che nelle aziende nazionali indipendenti presenti in altri Paesi. Applica una politica che dà grande importanza alle risorse umane, al loro sviluppo e alla crescita professionale, anche attraverso l’avvio di progetti formativi ad hoc. Per chi desidera invece lavorare nei supermercati è fondamentale essere disponibili a svolgere la propria attività con ritmi serrati. L’ambiente di lavoro è caratterizzato da un forte spirito di collaborazione. Occorre essere disponibili a realizzare turni di lavoro e a seguire delle regole abbastanza rigide, tipiche degli standard tedeschi.
FORMAZIONE DEI DIPENDENTI
LIDL punta fortemente sullo sviluppo dei propri collaboratori, soprattutto dei giovani, al fine di incentivarne costantemente il miglioramento e la crescita. Pertanto progetta ed eroga per i dipendenti interventi formativi. L’obiettivo è di trasferire loro le conoscenze necessarie a ricoprire ruoli di responsabilità. In particolare, l’azienda offre ai giovani la possibilità di inserimento lavorativo attraverso percorsi strutturati. Gli stessi sono articolati in attività d’aula e training on the job. Sono finalizzati a sviluppare competenze professionali e manageriali.
PROGETTI DI CRESCITA, NUOVE APERTURE, INVESTIMENTI
LIDL è una realtà in costante espansione anche in Italia. Recentemente ha avviato un programma di investimenti da ben 500 milioni di Euro, da attuare entro i prossimi anni. L’iniziativa porterà non solo ad un aumento della presenza di uno dei maggiori marchi della Grande Distribuzione Alimentare nel nostro Paese. Avrà anche importanti risvolti dal punto di vista occupazionale. Il programma di crescita della catena di discount prevede, infatti, non solo l’apertura di nuovi punti vendita sul territorio nazionale. Ci saranno anche modernizzazioni, sviluppo delle risorse umane e, soprattutto, nuove assunzioni. Sembra che queste ultime porteranno alla copertura di 1000 posti di lavoro.
CONTRATTO DI LAVORO E STIPENDIO
Lidl tende a proporre contratti di assunzione a tempo indeterminato. Per i giovani, invece, prevede progetti di inserimento lavorativo in apprendistato finalizzati alla successiva assunzione. Nei supermercati viene offerta l’opportunità di lavorare full time o part time. Le soluzioni a tempo parziale sono particolarmente apprezzate dalle donne che vogliono conciliare lavoro e famiglia. Gli stipendi variano ovviamente in base al ruolo. La base è sui 1200 Euro per un full time (circa 700 per part time) nei ruoli interni di supermercato (vendite, cassa). Le retribuzioni vanno a salire notevolmente per i ruoli manageriali. I neolaureati che entrano nel Gruppo prendono da subito, in media, circa 1.300 euro lordi al mese. Ma hanno grandi opportunità di carriera e crescita anche sul fronte retributivo. Ovviamente queste sono cifre indicative. La retribuzione varia in base all’esperienza, alla mansione di inserimento e all’orario di lavoro concordato.
CONSIGLI UTILI
Per lavorare nei supermercati discount LIDL o presso la sede centrale di Arcole (Via Augusto Ruffo, 36 – 37040 Arcole – Verona) occorre inviare il cv online. É possibile farlo attraverso il modulo apposito disponibile sul portale web aziendale (di seguito trovate il link), in risposta agli annunci di interesse. Ovviamente dopo aver attentamente valutato i requisiti richiesti previsti dalla posizione. Le offerte sono rivolte a tutti i candidati diplomati, laureati e neolaureati, e a chi desidera cambiare lavoro. Per alcune selezioni non ci sono scadenze predefinite per rispondere alle offerte di impiego.
COME CANDIDARSI, LAVORA CON NOI
Gli interessati alle future assunzioni LIDL e alle offerte di lavoro attive, possono visitare la pagina dedicata alle carriere e selezioni del Gruppo. Dalla sezione riservata alle posizioni aperte sul portale LIDL Lavora con noi è possibile consultare le ricerche in corso e candidarsi online, registrando il curriculum vitae nell’apposito